Cosa fare a Pasquetta??
Ecco a voi la seconda di 5 alternative low cost e a budget limitato per trascorrere la giornata di Pasquetta sul Lago Maggiore in modo alternativo e, come sempre, alla portata di tutti!!
Autostrada A4 dei Laghi, direzione Lago Maggiore:
#2: da Arona all'Eremo di Santa Caterina del Sasso
--> http://www.santacaterinadelsasso.com
Raggiungere l'Eremo di Santa Caterina del Sasso via lago è un'esperienza unica, che nelle giornate primaverili, ci consente di respirare in pieno l'aria e godere della brezza delle sue acque. Dopo aver raggiunto Arona è necessario trovare un parcheggio per la propria auto, possibilmente non a pagamento nelle vie limitrofe al centro: qualche passo in più giustificato dal fatto che che la tariffa oraria dei parcheggi è di € 2,00 e la gita ci impegnerà sicuramente almeno 3 ore.
Raggiunta la piazza dell'imbarcadero è possibile acquistare un "biglietto corsa semplice adulto senza fermate intermedie" al prezzo di € 5,00 ( andata e ritorno il prezzo è pari a €10,00), mentre sino a 12 anni non compiuti il prezzo si riduce a €2,50 (andata e ritorno il prezzo è di € 5,00).
Saliti sul battello mettersi comodi e godersi la navigazione.
Il panorama in prossimità dell'Eremo è incantevole e questo è merito della sua particolare conformazione: incastonato nella roccia, come un vero e proprio gioiello, su uno strapiombo di parete rocciosa a picco sul Lago.
L'ingresso all'Eremo è gratuito, tuttavia, una volta giunti a destinazione è necessario intraprendere una salita di circa 80 gradini. Entrando nell'Eremo si incontra per primo il Convento, con i suoi affreschi del '600, successivamente la Chiesa con la Cappella dedicata a Santa Caterina ed infine la Torre Campanaria del '300.
Questi sono gli orari previsti per il periodo che va da Marzo a Giugno:
La gita in battello è l'deale per vivere un'esperienza originale rispetto ai soliti viaggi trafficati in macchina, tuttavia, per chi vuole risparmiare sul biglietto del traghetto oppure non vuole affrontare il viaggio in battello o la gradinata in salita priva di ascensore, è possibile raggiungere l'Eremo di Santa Caterina del Sasso anche via terra: direzione Leggiuno (VA) e seguire le indicazioni stradali. L'Eremo è facilmente raggiungibile da un ampio piazzale sovrastante scendendo una panoramica scalinata fatta di 268 gradini oppure è possibile usufruire dell'ascensore, che si trova nei pressi del parcheggio, a fronte di una piccola offerta.
Quest'idea di viaggio low-cost ci trasporta attraverso un percorso naturalistico, mistico e culturale adatto alle festività pasquali e, come sempre, alla portata di tutti!!
Alla prossima Nina.
Nessun commento:
Posta un commento